Gli acquari più belli del mondo

Chi ama il mare o ha dei bambini piccoli ai quali piace questo straordinario mondo può valutare, nel momento in cui progetta un viaggio e sceglie la destinazione, se in loco è presente un acquario.

Visitarne uno è un’esperienza indimenticabile, che permette di immergersi in maniera profonda nella scoperta di un mondo del quale, ancora oggi, conosciamo molto poco. Ti sei mai chiesto quali siano gli acquari più belli e grandi del mondo? Continua a leggere per scoprirne alcuni!

Acquario di Genova

Partiamo dalla nostra Italia per parlare dell’acquario di Genova, un luogo speciale che ospita oltre 60 specie ittiche e dove è possibile, se si viaggia in famiglia, vivere in prima persona percorsi pensati in maniera specifica per i più piccoli.

Oltre ai pesci e ai grandi mammiferi del mare è possibile ammirare, in quella che si può definire, a ragione, la perfetta riproduzione di una foresta tropicale, numerosi anfibi.

Da non perdere è anche la visita al vicino galeone-museo.

Aqua Planet

Aqua Planet è l’acquario più grande di tutta l’Asia. Questo luogo espositivo, che ospita più di 50000 animali, si trova a Jeju, l’isola più bella della Corea del Sud.

Dopo aver passeggiato tra le vasche e aver vissuto l’esperienza di nuotare direttamente con alcuni degli abitanti che popolano il mare di questa parte della Corea, è possibile dilettarsi scoprendo meraviglie come i tubi di lava di Manjanggul.

Ammirarli vale davvero la pena anche perché sono uno dei tre siti Patrimonio UNESCO presenti sull’isola.

Okinawa Churaumi Aquarium

Rimaniamo sempre in Asia, ma questa volta ci spostiamo in Giappone. Lo facciamo per parlare dell’acquario di Okinawa, che si trova all’interno dell’Ocean Expo Park.

Aperto nel 2002, è noto per le sue vasche enormi. Una di queste, ospita un esemplare di squalo balena della lunghezza di otto metri.

La vasca nota come Kuroshio Sea è la terza più capiente al mondo con i suoi 7,5 milioni di metri cubi d’acqua.

Parco oceanografico di Valencia

Altro acquario che vale la pena visitare se si è amanti del mare, si contraddistingue per la presenza di sette edifici, a loro volta collegati tramite dei tunnel. Questa complessa struttura ospita una delle riproduzioni più fedeli al mondo degli ecosistemi degli abissi.

Tra gli esemplari ospitati è possibile ricordare gli squali toro e i pesci luna.

Per i più piccoli, è da vivere l’esperienza del cinema 4D, un’occasione per scoprire ulteriori segreti del mondo dei mari.

Turkuazoo di Istanbul

Aperto nel 2009 e considerato uno dei centri più importanti per quanto riguarda la ricerca scientifica dedicata al mondo degli abissi in Turchia, questo acquario si trova all’interno di un centro commerciale, il Forum, ed è caratterizzato dalla presenza di 30 vasche e da diverse zone tematiche.

Tra le più famose troviamo quella dedicata alle foreste pluviali e ai mari tropicali.

Per quanto riguarda, invece, gli esemplari che qui vivono, tra i più famosi figura indubbiamente lo squalo tigre.

AquaDom di Berlino

Parliamo ora di un acquario unico nel suo genere: si tratta di una struttura cilindrica, da evitare se si soffre di vertigini.

Situato all’interno del Radisson Blue Hotel, è alto circa 25 metri. Il suo diametro, invece, è pari a 11. La sua capacità è pari a un milione di litri.

Dimora di oltre 2500 creature marine, nei casi in cui si soffre per via delle altezze può essere sostituito con la visita del vicino acquario SeaLife.

Akvarium

Torniamo a Istanbul per parlare di quello che, con le sue 60 vasche, è l’acquario più grande del mondo.

Anche in questo caso, siamo all’interno di un centro commerciale, ossia quello di AcquaFloya. Tra i motivi per cui è famoso rientra la presenza di svariati microclimi. Molto amato è quello che ripropone la foresta amazzonica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *